Street art a Bologna: il quartiere Navile

Il quartiere Navile di Bologna nasce dalla fusione dei vecchi quartieri Bolognima, Lame e Corticella. Andiamo assieme alla scoperta dell’arte urbana in questa zona della città: qui si trovano alcuni dei più bei muri di Bologna quindi non puoi perderli!

Se vuoi approfondire, ti invito ad andare a leggere la mia guida sulla street art a Bologna!

Bologna: il quartiere Navile

Navile è un quartiere che fino a qualche anno fa era considerato periferia di Bologna mentre oggi sta pian piano diventando uno dei quartieri più interessanti e più in evoluzione. Trovandosi a pochi passi dalla stazione dei treni e soprattutto dell’alta velocità, la zona di Bologna è perfetta per chi spesso deve fare spola tra Bologna e le altre città e nel contempo vuole provare a vivere in una zona in cui si respira ancora (poco) quartiere.

Corticella è rimasta più autentica: a 30 minuti di Bus dal centro città, questa zona è quasi isolata e si capisce subito che ci si trova in un quartiere non turistico. Anche per Lame vale lo stesso discorso: dimentica tutto quello che conosci di Bologna e l’idea che ti sei fatt* osservando il centro, uscendo fuori dalle classiche cerchia ci si ritrova in quartieri che ricordano molto la provincia

Street art a Navile Bologna

Alcuni dei muri più belli di Bologna si trovano in queste zone. Bolognina è stata una delle prime zone a subire attività di rigenerazione urbana anche grazie all’arte urbana. Si trovano qui infatti alcuni muri legati al progetto Frontier (di cui ti parlo nel video).

Lame è sede di altri tre muri di Frontier: sono un po’ scrostati rispetto ai precedenti, forse anche a causa delle superfici diverse, ma si mantengono ancora bene intatti.

Infine c’è Corticella e la sua Zona NG 6.16, un luogo che sembra un labirinto adornato di arte urbana, dove angoli, colonne e curve cambiano forma grazie alle opere sui muri

ARTICOLI BELLI (FORSE)

Iscriviti alla newsletter
Riceverai una volta al mese cuorisità su street art, graffiti ed arte urbana ed un resoconto del mio mondo disagiato
ISCRIVITI
Cliccando su ISCRIVITI accetti di ricevere la newsletter di disagian (Leggi l'informativa completa)
No, grazie
Newsletterismi
Se ami la street art, fidati, ne vale la pena!
ISCRIVITI
Cliccando su ISCRIVITI accetti di ricevere la newsletter di disagian (Leggi l'informativa completa)
No, grazie