HomeGraffiti Writing

Graffiti Writing
G

Tag Graffiti: la firma dell’artista

Tag Graffiti è qualcosa di più. La Tag è la firma del writer, ma dietro ci sono mesi di studio, migliaia di tentativi. Ecco qualche informazione in più

Yard, lay up e bench: graffiti writing sui treni

Il graffiti writing ha un lessico ben specifico: yard, layup e bench indicano tre cose diverse, ma collegate tra loro. Scopri quali!

Etching: quando i graffiti writing sono creati con l’acido

L'etching è una tecnica di graffiti writing utilizzata per creare tag sui vetri tramite acido. Pericolosa? assolutamente si!

Il black book graffiti: dove nascono gli sketch

Il black book nel mondo del writing è uno degli oggetti più personali e gelosamente custodito dai writer: perchè? Scopriamolo!

Style Master nel graffiti writing

Chi sono gli style master nel mondo del graffiti writing? Perchè sono chiamati così: scopriamolo!

Cosa significa il verbo buffare nel glossario del graffiti writing

Buffare è un termine del glossario dei graffiti molto importante: cosa significa e quando è corretto utilizzarlo?

Cosa significa BURNER nel mondo dei graffiti writing?

Anche se in Italia è utilizzato poco, il termine graffiti burner a livello internazionale è un aggettivo importantissimo! Ma cosa significa?

Graffiti King: cosa significa?

KING è uno degli appellativi più importanti quando si parla di writing. Chi sono i graffiti king e come lo sono diventati?

Heaven Spot: lì dove pochi osano

Cosa è un heaven spot nel mondo dei graffiti e perché questi luoghi strategici sono così importanti nella scena?

5pointz: uno dei luoghi simbolo del writing

La mecca dei graffiti 5pointz, un luogo oggi scomparso che ha segnato un'era nel mondo del writing

3D Graffiti: dalle ombre alla terza dimensione

I graffiti writing hanno subito grandi evoluzioni dagli anni 80 ad oggi. Con i graffiti 3D una nuova dimensione prende forma sui muri: ma come sono nati?