Street art a Bologna: il quartiere San Donato

Il quartiere San Donato di Bologna è un quartiere a pochi km dal centro, ma camminando per le sue vie sembra quasi di trovarsi in periferia. Una zona urbana che negli ultimi anni sta catturando sempre più attenzioni a causa dell’aumento dei prezzi del centro dove non manca assolutamente l’arte urbana

Se vuoi approfondire, ti invito ad andare a leggere la mia guida sulla street art a Bologna!

Bologna: il quartiere San Donato

San Donato è uno dei quartieri che negli ultimi anni sta catturando l’attenzione di tanti abitanti della città, di studenti e di lavoratori. La ferrovia divide questa zona dal centro città e quindi è necessario percorrere dei ponti per poterli raggiungere: appena si mette piede nel quartiere si nota subito la differenza con la città all’interno delle mura.

Il quartiere di San Donato sta diventando il luogo in cui i bolognesi possono rifugiarsi perché stanchi ed impossibilitati a vivere nel centro storico a causa del continuo aumento dei prezzi, dell’aumento del turismo e della presenza di sempre più affitti a breve termine.

Street art a San Donato Bologna

A San Donato è possibile vedere alcuni muri legati al progetto Frontier, progetto di cui ti ho parlato anche nel video dedicato al quartiere Navile che puoi vedere in questo post.

Dado, Etnics, Phase II, Peeta, Ericailcane sono alcuni degli artisti di cui potrai osservare grandi murales ed opere di street art camminando per le vie del quartiere. Oltre a questo due hall of fame di graffiti costeggiano i muri della ferrovia.

Due chicche per concludere? Non dimenticarti di passare dal mercato Sonato e soprattutto guarda il video per scoprire dove si trovano alcuni dei muri distrutti da Blu quando qualche anno fa la municipalità cercò di strappare la street art dai muri!

ARTICOLI BELLI (FORSE)

Iscriviti alla newsletter
Riceverai una volta al mese cuorisità su street art, graffiti ed arte urbana ed un resoconto del mio mondo disagiato
ISCRIVITI
Cliccando su ISCRIVITI accetti di ricevere la newsletter di disagian (Leggi l'informativa completa)
No, grazie
Newsletterismi
Se ami la street art, fidati, ne vale la pena!
ISCRIVITI
Cliccando su ISCRIVITI accetti di ricevere la newsletter di disagian (Leggi l'informativa completa)
No, grazie